
Vendola: 'La strategia é di puntare su Bari Palese'La Regione puglia.Il caso é scoppiato dopo la risposta del Govern...atore ai colleghi del 'Corriere' (di Redazione )La notizia, raccolta dai colleghi del 'Corriere del Mezzogiorno' a margine dei lavori della Fiera del Levante, é di quelle con il botto. Il 17 settembre scorso, a seguito delle dichiarazioni di apertura della manifestazione barese del Governatore Vendola (in foto) sul turismo in Puglia che, nonostante la crisi, 'ha tenuto bene mentre gli aeroporti di Bari e Brindisi sono cresciuti', i colleghi del 'Corriere' hanno chiesto conto della situazione rispetto allo scalo foggiano e la risposta é stata: 'La strategia é di puntare sull'aeroporto di Bari, e fare in modo che sia sempre piú facile raggiungere il capoluogo di regione da Foggia'. Una dichiarazione che arriva nel momento meno opportuno, cioé proprio mentre Aeroporti di Puglia e l'assessorato regionale ai trasporti propongono nuove soluzioni per rilanciare lo scalo e all'indomani delle dichiarazioni dei dirigenti di Darwin i quali nel ritenersi soddisfatti di come é iniziata questa nuova avventura, hanno ufficializzato l'intenzione di acquistare un nuovo aereo e di organizzare anche su Foggia dei voli low cost. Sembrerebbe che alla base della scelta di potenziare il vettore barese a scapito di quello foggiano ci sia la considerazione del fatto che la Puglia non é in grado di gestire 3 aeroporti su 300 chilometri quando già due di questi, Bari e Brindisi, sono internazionali. Ma senza voler fare la critica delle intenzioni, questa impostazione che considera inutile la presenza del 'Lisa' a 'soli' 130 chilometri da Palese nel momento in cui il turismo non é interessato a Foggia ma al Gargano, lascia parecchio perplessi. Non si capisce perchè infatti la stessa impostazione non riguardi lo scalo brindisino, ancora piú vicino a Bari, 114 chilometri: si dirà che la distanza dal capoluogo di Regione da Santa Maria di Leuca, 223 chilometri, sia troppa per qualunque turista. E allora in base a quale criterio i 210 chilometri che separano Bari da Peschici sarebbero troppo pochi? Ed anche se tale decisione divenisse condivisibile, con quali mezzi si dovrebbero raggiungere le destinazione scelte, una volta atterrati a Palese? Tutto questo senza considerare il trend assolutamente crescente del numero di passeggeri che nell'ultimo anno é transitato nello scalo foggiano, con percentuali di incremento importanti come i voli per Malpensa che registrano un aumento del 61%, Palermo che sale al 63%, Torino al 69% e Roma al 23%. Abbiamo provato a girare questi dubbi al Governo regionale ma a tutt'oggi tali questiti sono rimasti ancora senza risposta. http://www.foggiaefoggia.com/news/dettaglio.asp?id=12637Visualizza altro
VERGOGNA!!!
RispondiElimina